
OSTAGGIO DI PARTE In greco Omero (Ὅμηρος) vale, curiosamente (vista la temperie attuale), “ostaggio”.Ma, ad un tempo, “to meros” (τό μέρος) vale “parte”.E se dietro la “parte” apparente si nascondesse il Tutto?Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) …

SCIO-PERÒ ROSA Alle Donne occorre riconoscere tanto spirito di sacrificio e, sovente, tanto coraggio. Lo stesso che occorre per imparare a sciare.Chi ha orecchi per intendere… (da La Repubblica)

STORIE DI VITE Ci sono casi in cui è molto meglio (che in altri) non sapere cosa si è “mosso” in vite precedenti.Chi ha orecchi per intendere … (dal Corriere della Sera)

FAMA DI FAME Se ne muore con duplice foggia, in parti diverse del mondo.Chi ha orecchi per intendere… (da La Repubblica) foto ©pixabay.com

INDAGINI “CULT-E” Per indagare il nostro tempo, come del resto in ogni tempo, bisognerebbe divertirsi a leggere. E neanche proprio “tutto tutto”: basterebbe il libro della Natura.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com

L’ALBERO DELLA VITA Nel transeunte, la vita fisica (e non solo …) sono le foglie, non l’Albero.Che, di primavera in primavera, si cambia d’abito.Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica) foto ©pixabay.com

NEL BLU DIPINTO DI ROSA E se fossimo tutti “angeli” che debbono solo fare i “Prèsidi” di sé stessi…?Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com
Commenti recenti