Giulio Bacosi Articoli.
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/calamandrei_02-420x230.jpg)
“Questo è un testamento… un testamento… di 100 mila morti…”Sono le parole con le quali Calamandrei definiva, nel Suo celeberrimo …
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/pianodraghi-420x230.jpg)
Transizione burocratica: assai più di un’espressione accattivante.Qualcosa, piuttosto, da inverare “con la migliore sollecitudine possibile”. Non ci sarà una grande riforma della pubblica amministrazione, «perché l’ho già fatta l’altra volta» e ora «non c’è tempo». Servono invece interventi rapidi e …
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/giulietta-420x230.jpg)
Ci appassionano oggi le vicende della Casa Reale inglese.A Shakespeare appassionava invece l’Italia: tanto che qui da Noi ha ambientato uno dei Suoi più noti capolavori.Non a caso, ovviamente. Nel corpus dei suoi play, Shakespeare sviluppa una scienza dell’amore. Ogni partita sentimentale …
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/festival-sanremo-420x230.jpg)
Nel giorno in cui festeggiamo la Donna, siamo ad un tempo reduci dalla più importante kermesse canora dell’anno. Tra mille …
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/vangelo7marzo21-420x230.jpg)
Leggendo il vangelo che ci propone oggi la Liturgia della Chiesa cattolica mi sono chiesto: Perché la costruzione del Tempio di Gerusalemme è durata proprio 46 anni?Cosa significa “conoscere quello che c’è nell’uomo”? Dal Vangelo secondo Giovanni Si avvicinava la …
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/metamorfosi-420x230.jpg)
Sul Pianeta, è l’unico Mare che “unisce” piuttosto che dividere.Un “Mare-ponte”. Ed è proprio il “Mare Nostrum”. Impariamo, con gli Antichi, a leggerlo come tale. Se pensiamo al Mediterraneo siamo irrimediabilmente trasportati in un mondo di luce, colori intensi, musiche primordiali, …
In diretta da Piazza del Gesù a Roma, dove entravano quando ero ragazzo i protagonisti della prima Repubblica
![](https://www.giuliobacosi.it/wp-content/uploads/2021/03/serra-420x230.jpg)
Qualunque cosa “visibile” ha le sue “correnti invisibili”.Tutto sta a saperlo. E a cercare, saggiamente, di individuarle. Il vero problema del Pd non è che si litighi. In fin dei conti la lite, a sinistra, è uno degli ultimi tratti …
Follow Me