Accettarsi è uno “sport” coraggioso e complesso, direttamente proporzionale alla profondità e -inversamente – alla superficialità dell’animo.Considerata la meta finale di tutti e di ciascuno, ne traluce Sapienza.
Giulio Bacosi Articoli.
Uno sherpa che scala, e che lo fa alla grande.Un uomo “di servizio”, originario di un grande Paese, il Nepal, che arriva in vetta. Anzi, “in vette”. Tutti e 14 gli 8000, in un tempo record.Che significa?
Osserviamolo bene, questo capolavoro ritrovato di Vermeer.Affiorerà l’oggetto della lettera che legge, con spasmodico interesse, questa giovane Donna…
Adoro gli atleti paralimpici.Sono quelli “paraculi” quelli che proprio non sopporto…
“Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato”(Arthur Shopenhauer )
“Sogno un mondo dove Afghani, Italiani, Kenioti, Americani … convivono pacificamente collaborando tra loro…”
La Guerra di Troia corrisponde ad un magnificente “Simbolo”.La sua verità storica, che Schliemann genialmente provò, non fa che rafforzarne la potenza evocativa.Cosa cela, è appannaggio di “profondi”.
Tra Energia e Materia v’è un nesso evidente, che il genio di Einstein seppe conchiudere in una “magica” formula.E poi lo Spirito, a sovrastare entrambe…
Quando l’art.9, comma 2, della nostra Costituzione si fece in carne ed ossa…
“Forza” (la radice etimologica di “virtù”) e “Coraggio”!Del resto, assieme al Lavoro, è la Solidarietà – politica, economica e sociale -il perno della nostra Costituzione (art.2).Quell’apertura a 360 gradi che è Dovere “inderogabile” di tutti e di ciascuno.
Follow Me