Un impero che parlava al plurale. La ricca eredità dell’antica Roma Giulio BacosiArticoli28 Febbraio 2024 PLUR-UNOPluralismo e molteplicità sono meravigliosi; in un quadro, tuttavia, dove al fondo campeggia (spiritualmente) l’Uno.Chi ha orecchi per intendere … (dal Corriere della Sera)
La scelta del silenzio Giulio BacosiArticoli27 Febbraio 2024 MUTO E SVEGLIO Sovente – più sovente di quanto si creda – è il Silenzio e non il caffè a … Continua a leggere
Una bussola per la vita. L’esempio dei grandi per i giovani Giulio BacosiArticoli8 Novembre 2024 GUARDARE … A ORIENTEOrientarsi significa girare gli occhi dove sorge… il Sole.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) … Continua a leggere
Il grande Battiato cercava quel “Centro” di una “Gravità” Giulio BacosiArticoli11 Dicembre 2023 GRAVITA’ PERMANENTE Il grande Battiato cercava quel “Centro” di una “Gravità” che è in Alto più che in basso.Immortalando la … Continua a leggere
Sono celebri (anche) per la loro memoria Giulio BacosiArticoli22 Aprile 2024 IO, ELE, RICORDO CHE …Sono celebri (anche) per la loro memoria.Ma che vale, se il tempo è un’illusione?Chi ha orecchi … Continua a leggere
Follow Me